A

Parcheggio di design - Selva di Val Gardena, Italy

Montauto IP1-HMT V07

Lo studio di Architettura Perathoner Architects ha progettato una casa dal linguaggio architettonico peculiare in Selva di Val Gardena, 1.563 metri sopra il livello del mare, racchiusa tra le maestose cime delle Dolomiti, patrimonio naturale UNESCO. La casa è situata nel mezzo di un paesaggio unico ed offre una vista eccezionale del massiccio montuoso del Sella.

L’estetica dell’intero edificio ha uno stile moderno, con linee definite, pur mantenendo la tradizionalità nell’uso dei materiali locali come pietra e legno. L’obiettivo iniziale del progetto era la ricerca di una miglior integrazione dell’edificio nel paesaggio alpino circostante. La ripidità del terreno ha comportato l’estensione dell’edificio su quattro piani, con i primi due parzialmente interrati, presentando un lato nord più piccolo rispetto al lato sud, dov’è presente l’ingresso principale composto da ampie finestre.

L’edificio comprende tre unità abitative distinte e un ampio garage interrato accessibile tramite un ascensore per auto invisibile. L’attico, affacciato sulla vista mozzafiato del paesaggio, è la stanza preferita della casa ed è progettato con l’intento di creare un continuo gioco di vedute e prospettive tra interno ed esterno.

L’abitazione è stata costruita seguendo criteri di efficienza energetica, con certificazione “Casa Clima Nature”, in piena coerenza con l’eco-sostenibilità dei materiali utilizzati.

Studio di architettura
Rudolf Architekt Perathoner
www.archperathoner.com

IL MONTAUTO
L’edificio si trova su un pendio con poco spazio. Proprio per questa ragione, e per evitare un’antiestetica rampa, i progettisti hanno deciso di installare un montauto nascosto. Le porte di accesso al montauto e all’intero piano interrato sono state ricoperte di pietra naturale per ridurre l’impatto visivo. All’interno si trova un secondo cancello motorizzato retraibile che garantisce la sicurezza quando la piattaforma si trova al piano più basso.

Le due porte migliorano non solo l’estetica ma anche la conservazione del calore, dato che in quest’area montana le temperature sono molto rigide durante l’inverno. Il montauto scelto per quest’abitazione è il modello IP1-HMT V07, con certificazione uomo a bordo IMQ.

La corsa è di 3.260mm, le dimensioni della piattaforma sono di 2.600x5.600mm e la portata è di 2.700kg. L’impianto è dotato di LED con luci bianche a bordo ed è verniciato con trattamento in TRIPLEX ® RAL 9004, una tecnologia all’avanguardia che assicura la protezione più completa ed efficace per l’acciaio.

Questo sistema combina la zincatura a caldo con verniciatura a polvere e una serie di trattamenti intermedi che risultano in una migliore aderenza sulle superfici. Il sistema TRIPLEX® è disponibile in una gamma infinita di colori e tonalità per adattarsi all’estetica dell’ambiente in cui è inserito l’impianto. Il vano è stato dipinto di nero, come l’ascensore. L’impianto è progettato per garantire il funzionamento anche in ambienti estremamente freddi, grazie all’uso di resistenze riscaldanti e oli speciali. Il pavimento è grigio chiaro in stile industriale e il soffitto è in legno di larice, trattato in modo apposito per renderlo ignifugo.

Anno2016
Luogo Selva di Val Gardena - Italia