A

Da maso a residence di lusso - Italia

Ascensore per auto IP1-HMT V07

Per Ingrid Declara, proprietaria del residence Luch de Costa, onorare la bellezza è una responsabilità: questo il pensiero al centro della ristrutturazione dell’antico maso di famiglia trasformato nel residence Lüch de Costa. Un progetto affidato all’architetto Erich Agreiter in cui nulla è lasciato al caso. Ogni dettaglio fa parte di un total-look in cui il tradizionale e il moderno si uniscono in una perfetta sintesi di benessere e design. 
Le linee pulite degli esterni reinterpretano l’architettura del maso nel pieno rispetto dei numerosi vincoli imposti dal comune di Brunico a tutela del paesaggio e del territorio. Il risultato è perfettamente integrato nella bellezza del paesaggio circostante: legno e pietra del Luch de Costa diventano estensione delle Dolomiti stesse.
 
Il maso tradizionale trasformato in residence di lusso si trova a Colfosco di Alta Badia, all’ombra del massiccio della Sella, a un passo dalla Val Gardena.
Interni e suite riprendono i materiali e i colori dell’architettura tradizionale, li trasformano in qualcosa di nuovo e pur conosciuto, li integrano alla tecnica per raggiungere un obiettivo: il bello e il funzionale. In una parola, design.
Nel rispetto della spettacolare bellezza delle montagne è stata condotta la ristrutturazione che ha previsto l'utilizzo della piattaforma IdealPark IP1-HMT V07; ciò ha permesso di salvaguardare il paesaggio senza rinunciare a un ampio parcheggio interno alla struttura.
La presenza del garage sotterraneo, al quale accedere attraverso la piattaforma progettata da IdealPark, è la perfetta espressione di quest’idea: mantenere intatta l’essenza stessa del luogo e del panorama entrando in profondità nella roccia e accedere agli ambienti di lusso che accolgono e ospitano. Le barriere tra interno ed esterno si dissolvono, si fanno permeabili. Il lusso è bellezza, il design punto d’incontro tra bellezza e funzionalità. IdealPark ha offerto la soluzione tecnica esemplare per completare la realizzazione del sogno di Ingrid: restituire vita al Luch de Costa e aggiungere un po’ di bellezza al già straordinario paesaggio delle Dolomiti.
La zona autorimessa è al terzo piano interrato, dato che i primi due piani interrati sono destinati a residenziale ed area wellness; immaginare di dover costruire uno scivolo solo per raggiungere un solo piano interrato a 10,37 metri dal piano stradale non è vantaggioso né a livello funzionale né a livello estetico. La piattaforma IdealPark invece salvaguarda tutto lo spazio esterno che può essere utilizzato per giardini o cortili.
Il montauto IdealPark diventa anche in questo progetto un alleato del progettista per creare un collegamento verticale ove, per motivi di spazio, non è possibile realizzare uno scivolo. In edifici dove il livello del parcheggio è a circa 10 metri rispetto al piano stradale, realizzare una rampa con pendenza idonea (massimo 20%) significa dover avere a disposizione tanta metratura edificabile (nello specifico serve uno scivolo almeno lungo 50 metri); mentre un ascensore per auto in planimetria occupa solo lo spazio per alloggiamento dell’impianto: questo è un vantaggio di questi sistemi di parcheggio.
 
Il modello di ascensore per auto scelto per questo progetto è IP1-HMT V07.

Anno2019
LuogoBolzano - Italy